mercoledì 20 agosto 2025

L'ingegneria climatica sta diventando quasi impossibile da nascondere

 Gan 523

Geoengineering Watch Global Alert News, August 16, 2025, #523

Dane Wigington
GeoengineeringWatch.org

"La soluzione geoingegneristica prevede l'uso di aerei per raffreddare le temperature terrestri" (The American Society of Mechanical Engineers).

Sempre dalla stessa fonte, "Gli aerei commerciali widebody possono essere adattati per l'iniezione di aerosol stratosferico".

"GEOINGEGNERIA: UNA SOLUZIONE RISCHIOSA MA NECESSARIA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO?" (Climate Cosmos).

L'ingegneria climatica sta diventando quasi impossibile da nascondere alla vista, le popolazioni stanno finalmente iniziando a risvegliarsi.

L'ultima puntata di Global Alert News è disponibile qui sotto. 

 
 
 

giovedì 14 agosto 2025

Google in allerta - ha lanciato la propria "Search Generative Experience" (SGE)

Immagine illustrativa Gettyimages.ru 

 

La fine di Google? - La battaglia che cambierà "Internet come la conosciamo "...

 

dal sito web RTEsp

 

Uno piccolo ma un gruppo di utenti in crescita utilizza l'intelligenza artificiale come sostituto diretto dai motori di ricerca, qualcosa che preoccupa quest'ultimo...


Sam Altman, CEO di OpenAI, lo sviluppatore del chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT, sta cercando di espandere ulteriormente l'uso dell'IA, ha dichiarato ad Axios una fonte vicina al dirigente. Per decenni, la ricerca ha significato solo una cosa:  

Google ...

Ora, in meno di due anni, ChatGPT è riuscita a gestire un volume di richieste equivalente a un sesto di quello di Google, il più grande motore di ricerca al mondo, che elabora tra i 14 e i 16 milioni di query al giorno. Secondo un'analisi del ricercatore di marketing Rand Fishkin, un piccolo ma crescente gruppo sta utilizzando l'intelligenza artificiale come sostituto diretto dei motori di ricerca, chiedendogli di trovare, riassumere o creare risposte invece di dover scorrere un elenco di link blu.
   
Google in allerta

Fishkin sottolinea che, sebbene la maggior parte degli utenti non abbia ancora abbandonato Google, la minaccia è così reale che il motore di ricerca ha lanciato la propria "Search Generative Experience" (SGE) come misura difensiva, simile a ChatGPT.

Poiché il suo core business è la pubblicità sui motori di ricerca, che genera oltre la metà del suo fatturato totale, Google sta investendo milioni nella propria intelligenza artificiale.

Tuttavia, questa misura potrebbe centralizzare il potere delle informazioni ancora di più rispetto ai motori di ricerca.

Inoltre, c'è il rischio di un aumento della disinformazione e dei pregiudizi ...

FONTE

®wld 

venerdì 1 agosto 2025

La NASA scopre il "muro invisibile" a 50.000 °C che protegge la Terra dallo spazio profondo


La sonda Voyager 1 della NASA NASA/JPL-Caltech

di Francisco Miralles
1 luglio 2025 dal
sito web HuffingtonPost NewsWork
L'astronave 

 

I dati non pubblicati ottenuti dalle sonde della NASA ridefinire la nostra comprensione dal bordo del Sistema Solare e la loro interazione con il mezzo interstellare...

Le sonde Voyager della NASA ( le stesse che lasciarono la Terra nel 1977 con la promessa di esplorare l'inesplorato) hanno per la prima volta oltrepassato il confine invisibile che separa il nostro "quartiere solare" dall'abisso interstellare.

 

Ciò che hanno trovato dall'altra parte infrange vecchi miti e offre un ritratto inquietante di ciò che ci circonda oltre gli ultimi pianeti:

una regione di plasma più denso e freddo, dove le regole del Sole non valgono più e inizia un territorio dominato da altre forze cosmiche.

A più di 18 miliardi di chilometri da casa (le sonde Voyager sono riuscite a misurare, con dati diretti e senza precedenti, cosa succede proprio dove finisce la bolla protettiva del Sole), la regione nota come eliopausa (una specie di confine mobile tra il vento solare e lo spazio interstellare) si è rivelata essere,

molto più poroso, complesso e dinamico di quanto la scienza sospettasse.

L'immagine diffusa di un "muro di fuoco" ai margini del Sistema Solare viene smentita dall'esame dei dati. 

 

Questa illustrazione mostra la posizione delle sonde Voyager 1 e Voyager 2 della NASA, al di fuori dell'eliosfera, una bolla protettiva creata dal Sole che si estende ben oltre l'orbita di Plutone. La sonda Voyager 1 ha attraversato l'eliopausa, o il limite dell'eliosfera, nell'agosto 2012. In una direzione diversa, la Voyager 2 ha attraversato un'altra parte dall'eliopausa nel novembre 2018.

Fontana

 

Sì, la Voyager ha rilevato temperature estreme durante la transizione (decine di migliaia di kelvin, ovvero più di 50.000 gradi Celsius, ovvero quasi 90.000 gradi Fahrenheit), ma la densità delle particelle è così bassa che né il metallo né i componenti elettronici hanno subito danni.

 

Ciò che abbiamo in realtà è una "crosta" di plasma compresso e un drastico calo delle particelle solari, sostituite da una valanga di raggi cosmici (i veri invasori dello spazio interstellare).

"Le sonde Voyager ci stanno mostrando come il nostro Sole interagisce con il materiale che riempie la maggior parte dello spazio tra le stelle nella galassia della Via Lattea", riassume Ed Stone, capo scienziato del progetto presso il Caltech.

 

"Senza questi nuovi dati, non sapremmo se ciò che abbiamo visto con la Voyager 1 era qualcosa di generico o semplicemente una stranezza del luogo in cui è avvenuta l'attraversamento."

Una delle grandi scoperte è che l'eliopausa non è un muro impenetrabile.

"Alcune particelle solari riescono a fuoriuscire dalla bolla, come se lo scafo della nostra 'barca solare' avesse delle perdite", ammettono i tecnici della NASA.

La Voyager 2 (che ha attraversato il confine nel 2018 in un punto diverso rispetto alla sua gemella) ha rilevato una regione molto più porosa, suggerendo che il bordo solare si comporti come un filtro imperfetto.

Inoltre, gli strumenti su entrambe le sonde confermano che il campo magnetico all'esterno dell'eliopausa è parallelo a quello interno.

 

Finora si pensava che entrambi i campi fossero disallineati, ma i dati della Voyager 2 hanno dissipato questo dubbio (il confine solare è meno netto di quanto si pensasse in precedenza).

Le sonde Voyager continuano a inviare dati (a 16 ore luce di distanza) e ciò che scoprono sta cambiando la mappa del nostro posto nell'universo (secondo il rapporto ufficiale della NASA del 2016).

 

Oggi sappiamo che la bolla solare ci protegge da oltre il 70% delle radiazioni cosmiche e che il vero confine, lungi dall'essere un muro ardente , è un sottile velo poroso di plasma in cui la potenza del Sole si diluisce e la galassia prende il sopravvento.

 

La NASA non esclude altre sorprese.

 

Per ora, l'unica cosa certa è che non abbiamo mai avuto accesso alla "spiaggia cosmica" dove finisce il Sole e inizia il resto della Via Lattea.

 

FONTE 

 

®wld 

martedì 22 luglio 2025

L'Artico si è raffreddato nonostante l'aumento delle concentrazioni di CO2

di Redazione 11 luglio 2025 dal sito web MPR21

 
La "dottrina" del riscaldamento globale (Global Warming) predica che l'aumento di CO2 è,

...portando le temperature atmosferiche a "innalzarsi"...

Tuttavia, uno studio recente (Hydroclimate Intensification Likely Aided Glacier Survival on Svalbard in the Early Holocene) pubblicato sulla rivista scientifica Nature indica esattamente il contrario.

Durante l'Olocene, cioè circa diecimila anni fa,

Le temperature artiche erano fino a 9°C più alte di quelle attuali, nonostante le concentrazioni atmosferiche di CO2 a quel tempo fossero di circa 260 parti per milione...

L'anno scorso la concentrazione era significativamente più alta:

420 parti per milione, ovvero un aumento del 160 percento...

Per i successivi diecimila anni si è verificato il fenomeno opposto a quello predicato dalla "dottrina" ...:

La concentrazione di CO2 è aumentata, mentre l'Artico si è raffreddato ...

Lo studio, condotto nell'arcipelago delle Svalbard, nella Norvegia nord-occidentale, afferma inoltre che la perdita di ghiaccio dovuta alla temperatura è stata probabilmente compensata dall'aumento delle nevicate, poiché i ghiacciai e le calotte glaciali della regione reagiscono non solo alle fluttuazioni di temperatura, ma anche alle precipitazioni. Sia la temperatura che l'umidità cambiano molto rapidamente nell'Artico, molto più che in qualsiasi altra parte del pianeta.
 

Lo studio non osa fare previsioni sul bilancio di massa dei ghiacciai perché,

"I dati provenienti dalle stazioni meteorologiche artiche sono scarsi e le nevicate vengono spesso misurate in modo errato."

"Le simulazioni sottostimano gli aumenti osservati delle precipitazioni e non sono coerenti con la distribuzione stagionale dei cambiamenti futuri", aggiungono gli autori.

In passato alcuni ghiacciai artici resistevano a temperature notevolmente più calde di quelle attuali.

 

FONTE 

 

®wld 

sabato 12 luglio 2025

La quadratura del cerchio di Dio

 - Santa Veronica col Velo - Toccato da Il modellatore d'argillaPezzo originale di Mattia Preti 1655-1660 circa .

Gary Z McGee,

un ex specialista dell'intelligence della Marina diventato filosofo, è l'autore di

'Il vestito del compleanno di Dio 'e' L'uomo di specchio'.

Le sue opere traggono ispirazione dai grandi filosofi del passato e dalla sua visione acuta del mondo moderno. 

"Non siamo esseri umani con un'esperienza spirituale. Siamo esseri spirituali con un'esperienza umana." Pierre Teilhard de Chardin

Dio non è un uomo barbuto nel cielo, né un giudice cosmico che conta i tuoi peccati ...

 

La divinità antropomorfizzata, creata a nostra immagine, gonfia di difetti umani e desideri meschini, è,

una reliquia di un sistema di credenze che sta crollando sotto il peso delle sue stesse contraddizioni.

Per progredire spiritualmente, non religiosamente, dobbiamo ridefinire Dio come l' infinita interconnessione di tutte le cose .

Tutto il resto non è niente...!

Si tratta di liberarsi dall'attaccamento a miti obsoleti e abbracciare una realtà in cui il divino è il pulsare dell'esistenza stessa: crudo, sconfinato e indifferente al nostro ego.

William James ha colto nel segno quando ha detto:

"Il mondo che vediamo e che sembra così folle è il risultato di un sistema di credenze che non funziona.

 

Per percepire il mondo in modo diverso, dobbiamo essere disposti a cambiare il nostro sistema di credenze, lasciare che il passato scivoli via, espandere il nostro senso del presente e dissolvere la paura nella nostra mente.

La follia del nostro mondo, le sue guerre, il suo tribalismo, la sua ossessione per il controllo, nasce dall'attaccamento a un Dio fatto a nostra immagine, una divinità che possiamo manipolare o incolpare.

 

Questo Dio antropomorfo è una gabbia, che ci rinchiude in cicli obsoleti di paura e divisione.

Per liberarci, dobbiamo praticare un sano non attaccamento, lasciando che la Fenice del non attaccamento risorga dalle ceneri dei nostri attaccamenti.

 

Bruciate i vecchi idoli.

 

Lasciateli andare.

 

Costruisci qualcosa di bello dal caos e dalla cenere...!

L'idea di Dio come concetto interconnesso non è nuova, ma è radicale nella sua richiesta di umiltà.

Ci chiede di smetterla di fingere di essere il centro dell'universo ...!

Come ha affermato J. MCucker,

"I fiumi non bevono la propria acqua, gli alberi non mangiano i propri frutti, il sole non splende su se stesso e i fiori non diffondono la loro fragranza per se stessi.

 

Vivere per gli altri è una regola di natura, siamo tutti nati per aiutarci a vicenda, non importa quanto sia difficile."

La natura non accumula: scorre.

Dio, in quanto rete che lega tutte le cose, non è un atto solitario: è il ritmo del dare e avere, la danza delle particelle e delle galassie, il contratto taciuto dell'esistenza.

Vivere spiritualmente significa allinearsi a questo flusso, smettere di aggrapparsi a "verità" obsolete e iniziare a partecipare co-creando verità nuove e in continua evoluzione.

Ma ecco il punto:

questo cambiamento non è comodo.

 

È un coltello per l'ego.

Come ha scritto Eric Hoffer,

"È l'attrazione dei poli opposti che allunga le anime. E solo le anime allungate creano musica."

Per vedere Dio come un tutto interconnesso, è necessario tenere presente sia la luce che l'ombra, come disse Jung:

"Chi percepisce contemporaneamente la sua ombra e la sua luce, si vede da due lati e si trova quindi nel mezzo."

Non si tratta di schierarsi da una parte o dall'altra - bene o male, fede o ateismo - ma di stare nella tensione di entrambi.

Si tratta di vedersi sia come il filo che come il tessitore dell'arazzo cosmico.

 

Quella tensione, quello stiramento, è il punto in cui la musica dell'anima comincia a cantare.

L'arguzia acuta di Mark Twain fende la foschia,

"La facile sicurezza con cui conosco la religione di un altro uomo è una follia, mi insegna a sospettare che lo sia anche la mia."

La certezza religiosa, che si tratti di adorare un padre celeste o di respingere con aria di sufficienza ogni fede, è una trappola ...!

È l'opposto della scoperta...

Come ha detto Rick Rubin,

"Vivere nella scoperta è sempre preferibile a vivere basandosi sulle supposizioni."

Ridefinire Dio come l'infinita interconnessione di tutte le cose significa vivere nella scoperta, mettere in discussione ogni convinzione ereditata e abbandonare il bisogno di avere ragione.

 

È audace perché ti impone di affrontare il vuoto della tua ignoranza e di trovare un significato non nelle risposte, ma nelle domande che sorgono spontaneamente.

Aggrapparsi a qualsiasi idea fissa di Dio – che si tratti di una divinità con una lista bianca o di un vuoto freddo e materialista – ti seppellisce nel passato.

La spiritualità, non la religione, consiste nel restare vivi, nel presente, nell'essere aperti.

 

Si tratta di quadrare il cerchio:

conciliare l'infinito (Dio come tutte le cose connesse) con il finito (la tua vita fugace e disordinata).

Non lo puoi fare pregando più intensamente o discutendo più a voce più alta.

 

Lo puoi fare lasciando andare, vivendo nel presente e considerandoti allo stesso tempo insignificante e essenziale per il tutto.

Come ha detto Bukowski,

"Vorrei credere, ma la fede è un cimitero."

Questo non è un invito ad abbandonare la fede , ma a ridefinirla ...!

Smettetela di fingere che Dio sia una marionetta personificata che muove i fili o un distributore automatico cosmico delle vostre preghiere.

 

Dio è l'infinita interconnessione di tutte le cose: ogni atomo, ogni pensiero, ogni atto di gentilezza o crudeltà.

Per andare avanti spiritualmente,

significa abbracciare il non attaccamento, abbandonare il bisogno di controllare o definire il divino.

 

Si tratta di stare nel mezzo, distesi tra luce e ombra, creando musica nella tensione.

Qualsiasi cosa di meno è solo rumore bianco in un universo di materia oscura.

Per quadrare il cerchio, bisogna rimanere un passo avanti.

Mantieni le cose in prospettiva sostituendo l'attaccamento guidato dall'ego con il non attaccamento guidato dall'anima.

 

Ammetti a te stesso che noi, in quanto specie, abbiamo creato Dio come una "tecnologia dell'estasi" per aiutarci con la nostra angoscia mortale e la nostra noia esistenziale.

 

Dio era semplicemente l' Assoluto Qualcosa che noi avevamo introdotto per sconfiggere l'Assoluto Nulla della nostra impermanenza.

 

Il che va bene...

 

Dobbiamo solo ammetterlo, elevarci al di sopra della tragicommedia di una divinità antropomorfizzata e semplicemente ridefinire Dio come l'infinita interconnessione di tutte le cose ...!

Lo facciamo ricordando sempre, come disse Joseph Campbell,

"Dio è una sfera infinita, il cui centro è ovunque e la cui circonferenza non è in nessun luogo."

Quindi lascia che tutto il tuo bagaglio dogmatico scivoli via da te come pelle morta.

Il campanilismo è solo acqua sul dorso di un'anatra, comico e ridicolo.

 

Leggi tutte le Bibbie, i Corani, le Bhagavad Gita, i Talmud e i Tao Te Ching e poi lasciali bruciare nel calore mortale del tuo indomabile Fuoco di Fenice...

Risorgi dalle tue ceneri con una memoria muscolare così potente che i falsi e antiquati Dei si inchineranno e piangeranno ai piedi della tua vera e aggiornata Infinita Interconnessione di Tutte le Cose ...

 

FONTE 

 

®wld 

martedì 1 luglio 2025

L'intelligenza artificiale non è una promessa. È già presente

DOVE TI TROVI DIFRONTE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

di Ivone Alves García
31 maggio 2025 dal
sito Web KontraInfo
 

Tra un'intelligenza artificiale (IA) onnipotente e un mondo che non promette nulla, i giovani di oggi sono oppressi da un'angoscia che nessuno osa nominare.

Non è solo ansia.

 

Non è una "crisi di mezza età".

 

È qualcosa di più profondo.

La sensazione di trovarsi tra un mondo che sta cadendo a pezzi e un altro che va avanti senza bisogno di loro.

 

Un mondo che parla di innovazione, distruzione e tecnologie che presumibilmente servono a qualcosa... ma, in pratica, le esclude.

Perché l'intelligenza artificiale non è una promessa.

È già presente.

 

Scrivi già testi, modifichi immagini, traduci lingue, rispondi ai messaggi, scrivi report, prendi decisioni e licenzi dipendenti.

 

E lo fa con un'efficienza spaventosa.

Quindi sorge spontanea la domanda:

Perché studiare se ciò che impari viene già svolto da una macchina?

 

Perché parlare con qualcuno di un altro Paese se non sai se dall'altra parte c'è una persona o un programma ben addestrato per farlo sembrare tale?

 

Perché sognare un progetto, una carriera o un partner se tutto sembra virtuale, usa e getta o finto?

Questo continuo "non sapere" erode la fiducia.

 

Non lo sai,

Se ciò che vedi è reale.

 

Se ciò che senti è reciproco.

 

Se ciò che stai costruendo durerà o verrà sostituito dal prossimo aggiornamento.

E poi appare il vuoto.

Un vuoto che non può essere colmato con "Mi piace", guru della produttività o citazioni motivazionali di Instagram.

 

Un vuoto esistenziale che si allarga quando l'ambiente circostante richiede che tu sia felice, creativo, flessibile, adattabile... mentre ti senti sempre più solo, più confuso, più disconnesso.

E non perché i giovani "non ne abbiano voglia".

Non è che siano "in alcun"...

Il sistema non offre loro un orizzonte credibile.

Fu detto loro che se avessero studiato avrebbero trovato lavoro.

 

Che se fossero stati responsabili, avrebbero potuto progettare una vita.

 

Che se avessero fatto le cose per bene, la loro situazione sarebbe stata migliore.

Ma niente di tutto ciò avviene.

 

E il peggio:

non c'è nessuno che prenda il comando.

Poi compare la paura.

Paura di non trovare un significato.


Paura di non essere scelti.


Paura di non integrarsi.


Paura di non poter formare una famiglia.


Paura di non riuscire a tenere la testa alta in un mondo che ti confronta costantemente con standard impossibili.

E questa paura è legittima...

Non è debolezza.

 

È un segno di coscienza.

 

È il sintomo di una generazione che non vuole ripetere gli errori del passato, ma che è anche priva di una direzione chiara.

Di fronte a questo, la soluzione non verrà dall’alto, né dalla Silicon Valley, né dai discorsi ufficiali, né dagli algoritmi.

 

L'uscita verrà da,

ricostruire il significato dal basso, tra di noi.

 

Avere di nuovo fiducia nell'umanità.

 

Parla di nuovo faccia a faccia.

 

Ricrea i collegamenti che non richiedono filtri o simulazioni.

 

Reinventare il futuro, anche se sembra utopico.

Perché ciò che è in gioco non è il lavoro del futuro:

è l'anima del presente ...

E l'intelligenza artificiale non è ancora in grado di programmarlo.

 

Pubblicato sul sito web: https://www.bibliotecapleyades.net/

 

®wld  

L'Astra Brahmashirsha il gigantesco messaggero di morte

Se vuoi la vera libertà, vivi come un leone, lotta per la verità e crea la tua realtà.