Visualizzazione post con etichetta decrescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decrescita. Mostra tutti i post

sabato 13 giugno 2020

Si chiamano Good Club - e vogliono salvare il mondo


di Derrick Broze Maggio 2020 dal sito web TheLastAmericanVagabond traduzione di Nicoletta Marino Versione originale in inglese



 

Premessa: 
L’articolo che Vi apprestate a leggere è molto corposo nella sua estensione. Avrei potuto dividerlo in diverse parti ma, avrebbe portato ad una fruizione frammentata e, a perdere i supporti addentellati che lo compongono, Buona Lettura

*****************************************
Parte 1 
Paradigma narrativo filantropico 
23 Maggio 2020


 

Nei primi mesi del 2020, il magnate degli affari e il miliardario Bill Gates si è vista la sua popolarità salire alle stelle.
Secondo YouGov, il 58% degli Americani intervistati su Gates, aveva un'opinione positiva su di lui, piace anche a uomini e donne, i Boomers e i Millennials lo adorano.
La popolarità di Gates potrebbe essere aumentata per un documentario sulla sua vita divenuto virale su Netflix passato alla fine del 2019.
Mettiamo insieme quella stampa positiva con un'ondata di interviste con i media alla ricerca della guida dell'uomo che "ha predetto" la prossima grande pandemia, e voilà - Bill Gates è un supereroe che salva il pianeta dall'imminente destino.
Naturalmente, questa visione piuttosto da cartone animato ignora diversi fatti incontrovertibili e alcune forti teorie sulle vere intenzioni di Gates.
Innanzitutto, i fatti... 
Bill Gates ha usato la sua immensa ricchezza per guadagnare influenza e spazio mediatico, diffondendo il suo messaggio per la risoluzione dei problemi di salute globale mentre continua a guadagnare miliardi. 
Utilizzando la Bill and Melinda Gates Foundation per distribuire sovvenzioni e donazioni, Gates ha creato una rete di organizzazioni che devono il proprio budget alla fondazione o rispondono direttamente a Gates.
Tracciando gli investimenti della Fondazione e le relazioni di Gates possiamo vedere che quasi ogni persona coinvolta nella "lotta contro" COVID-19 è legata a Gates o alla sua fondazione per due punti o meno
Questo dà a Bill Gates e alla sua fondazione un'egemonia indiscussa sulla risposta alla pandemia.
Altrettanto preoccupante è la richiesta di Gates di un blocco globale fino a quando il mondo intero non sarà vaccinato e gli venga assegnato un certificato digitale per dimostrare l'immunità. 
Ora, le teorie: 
ascoltando attentamente diversi discorsi e dichiarazioni di Gates, diventa chiaro che ha un debole per tentare di ridurre la crescita della popolazione.
Nonostante i "controllori dei fatti" affermino che le parole di Gates sono state estratte dal contesto, le sue parole parlano da sole. Crede che la popolazione debba essere ridotta o va impediata la sua crescita, e crede che ciò possa essere fatto con i vaccini e l'assistenza sanitaria...
Mentre proviamo a staccare gli strati delle acrobazie dei PR e pezzi promozionali che girano su Bill Gates, speriamo di illustrare che l'uomo che si trova sul palcoscenico globale e venduto al popolo come loro salvatore, è tutt'altro.
Nonostante l'apparente crescita a supporto di Bill Gates, ci sono anche prove sui social media che le persone stanno iniziando a interrogarsi e a sfidare la narrazione sul salvatore. 
Questo è il primo passo per svelare la rete di dark money e manipolazione di Bill Gates... 
L'influenza globale della Fondazione Bill e Melinda Gates 
Nel 1994, a continuazione della storia, Bill Gates chiese a suo padre, William Gates Sr., di aiutarlo a "migliorare la salute riproduttiva e infantile" fondando e guidando la William H. Gates Foundation. 
Gates Sr. fu d'accordo e nel 2000 la Fondazione fu fusa con la Gates Learning Foundation per diventare la Bill & Melinda Gates Foundation.
Secondo la Fondazione, Bill Gates ha donato alla fondazione 36 miliardi di dollari del suo patrimonio personale. 
Si stima che la Fondazione abbia un valore di 46,8 miliardi di dollari. 
Negli ultimi due decenni la Fondazione ha investito in una serie di controverse società e progetti per perseguire il suo obiettivo di "miglioramento della salute globale" e accesso ai vaccini e alle cure per la riproduzione. 
Tutto ciò è stato fatto come parte del piano di Gates di rimodellare la sua immagine pubblica come quella di un miliardario amichevole e gentile il cui unico scopo è "aiutare" il mondo. 
La realtà è molto più ambigua...
Prendiamo, ad esempio, il documentario di Netflix menzionato sopra, Inside Bill's Brain: Decoding Bill Gates. 
Anziché dare uno sguardo genuino alla vita e alla personalità di Gates, il documentario non è riuscito a riconoscere i conflitti di interesse che potrebbero far vedere il film - e Bill Gates - sotto una luce diversa.
In una recente indagine esplosiva che ha esaminato la portata del denaro di Gates, The Nation ha osservato che, 
"nel primo episodio, il regista Davis Guggenheim sottolinea l'intelletto estroverso di Gates intervistando Bernie Noe, descritto come un amico di Gates".
Bernie Noe continua raccontando di Gates che legge 150 pagine l'ora e ne serba nella memoria il 90%.
Tuttavia, The Nation ha riferito: 
"Guggenheim non dice al pubblico che Noe è il preside della Lakeside School, un'istituzione privata a cui la Fondazione Bill & Melinda Gates ha donato 80 milioni di dollari."
Per coincidenza, questa è la stessa scuola frequentata dai bambini di Gates.
Naturalmente, utilizzare la ricchezza delle fondazioni per influenzare la copertura mediatica non è una novità per Bill Gates. Sebbene The Guardian rivendichi l'indipendenza editoriale, la loro sezione Sviluppo globale è finanziata in parte dalla Fondazione Gates
La fondazione dà anche, 
 Alla luce di questi investimenti è facile capire come Gates potesse organizzare rapidamente un tour di presentazione dei suoi media preferiti. 
I media aziendali non sono i soli beneficiari della fondazione Gates. 
Hanno anche investito in tecnologie e società controverse, tra cui,  
MintPress News ha recentemente riferito in che modo la Fondazione Gates ha aiutato il super controverso gigante farmaceutico e chimico della Monsanto Corporation "a guadagnare una posizione più forte in Africa".
MPN rileva inoltre che la fondazione ha finanziato,
"una sperimentazione clinica imperfetta del vaccino contro l'HPV in India nel 2009, in cui 23.000 ragazze povere di età compresa tra 9 e 15 anni sono state esposte a farmaci potenzialmente letali senza il consenso dei loro genitori, portando a sette morti".
Nel 2010, è stato anche riferito che dal 2007 Gates aveva dato 4,5 milioni di dollari per studiare metodi di geoingegneria per alterare la stratosfera per riflettere l'energia solare, tecniche per filtrare l'anidride carbonica direttamente dall'atmosfera e illuminare le nuvole oceaniche.
La geoingegneria è la manipolazione deliberata su larga scala del tempo allo scopo dichiarato di ridurre il riscaldamento del pianeta. 
Il Guardian aveva precedentemente notato che Gates dà "una somma non rivelata" a chi proponeva la geoingegneria e al professore di Harvard David Keith.
Gates possiede anche la quota di maggioranza della società di geoingegneria di Keith, Carbon Engineering...
Il prestigioso ricercatore di geoingegneria Ken Caldeira afferma di ricevere 375.000 dollari all'anno da Gates e lavora per Intellectual Ventures, una società di ricerca di geoingegneria privata di proprietà di Gates e gestita da Nathan Myhrvold, ex capo della tecnologia di Microsoft.
La Fondazione ha inoltre investito $ 10 milioni nello sviluppo di antenne che accelereranno il lancio della controversa tecnologia cellulare di quinta generazione, altrimenti nota come 5G.
Le preoccupazioni per la fortuna di Bill Gates e il suo uso della Bill and Melinda Gates Foundation per influenzare i progetti su animali domestici non è l'unica preoccupazione espressa dai critici della fondazione. 
Il più grande - e più immediato - è che i miliardari non eletti come Gates stanno usando le loro fortune per modellare le politiche pubbliche usando le loro basi filantropiche...
Questo metodo di investimento di miliardi di dollari sotto forma di donazioni in beneficenza deducibili dalle tasse a società private sta permettendo a Gates di modellare la politica e il profitto detenendo azioni nelle stesse società sostenute dalla Fondazione Gates.
Una recente indagine di The Nation ha rivelato oltre 19.000 sovvenzioni di beneficenza della Fondazione Gates negli ultimi due decenni.
Hanno anche trovato $ 2 miliardi in queste donazioni caritatevoli deducibili dalle tasse a società private. Le aziende che ricevono queste donazioni includono GlaxoSmithKline, Unilever, IBM e NBC Universal Media.
The Nation ha visto che la Gates Foundation ha donato $ 250 milioni a società di media e "altri gruppi per influenzare la notizia". 
The Nation ha trovato quasi 250 milioni di dollari in sovvenzioni di beneficenza della Gates Foundation a società in cui la fondazione detiene azioni e obbligazioni societarie: 
Merck, Novartis, GlaxoSmithKline, Vodafone, Sanofi, Ericsson, LG, Medtronic, Teva e numerose start-up...
Guardando la dichiarazione precedente potreste chiedervi: 
"Come può essere legale? Non è un conflitto di interessi tenere azioni in una società alla quale si danno anche donazioni esentasse?"
Il semplice fatto è che non esistono regole o leggi contrarie a fare esattamente ciò che fanno la Bill e la Melinda Gates Foundation. 
Mentre alcuni potrebbero sostenere che il piano di Bill Gates è geniale: donare la tua fortuna formando una fondazione che può offrire donazioni deducibili dalle tasse alle aziende che possiede parzialmente e raccogliere profitti evitando le tasse, ma gli sta permettendo di nascondere i suoi soldi in una miriade di modi.
È quasi diventato impossibile tracciare ogni donazione, investimento o altra partnership. 
The Nation conclude: 
"è difficile ignorare le occasioni in cui le loro attività di beneficenza sembrano servire principalmente a interessi privati, incluso il loro - sostenere le scuole frequentate dai loro figli, le società in parte possedute dalla loro fondazione, e i gruppi di interesse speciali che difendono i ricchi americani - generando miliardi di dollari in risparmi fiscali".
Altri fatti notevoli dell'indagine indicano che la Gates Foundation con, 
"La dotazione di $ 50 miliardi ha generato $ 28,5 miliardi di entrate da investimenti negli ultimi cinque anni", offrendo solo $ 23,5 miliardi in sovvenzioni di beneficenza.
Inoltre, un'indagine del Los Angeles Times del 2007 ha scoperto che l'organizzazione era coinvolta in prestiti ipotecari subprime e ospedali a scopo di lucro che, secondo quanto riferito, hanno eseguito interventi chirurgici non necessari.
Secondo quanto riferito, la Gates Foundation ha anche investito in aziende produttrici di cioccolato che usano il lavoro minorile.
Sarebbe un errore vedere la Bill and Melinda Gates Foundation come una semplice nave per un uomo ricco per nascondere i suoi soldi e raccogliere profitti incommensurabili.
No, la Fondazione è "più che una raccolta di sovvenzioni e progetti", afferma il dott. David McCoy, medico della Sanità pubblica e ricercatore presso l'University College di Londra e consulente del People's Health Movement.
McCoy dice sulla Fondazione:
"opera attraverso una rete interconnessa di organizzazioni e individui in tutto il mondo accademico, le ONG e i settori commerciali" che consente a Bill Gates di "sfruttare l'influenza" in una sorta di "pensiero di gruppo". 
Leggi QUI la seconda parte 

®wld

giovedì 2 gennaio 2020

L'Ossimoro della decrescita felice

 Il lavoro da casa aiuta l'ambiente

La Decrescita Possibile - Su cosa dovremo "Decrescere" 

di Fabio Pipinato 

La "decrescita felice" è una sorta di ossimoro in quanto,
la felicità viene sempre contrabbandata con la crescita, e l'infelicità con la decrescita.
Per certi versi è così basta vedere la crisi del '29 con famiglie sul lastrico o a quella più recente del 2008 con il fallimento della Lehman Brothers che causò milioni di licenziamenti, sfratti, fallimenti, una paralisi dell'economia e tanta disperazione.

Questo articolo analizzerà su cosa dovremmo "decrescere" e il prossimo articolo si concentrerà su cosa dovremmo invece "crescere".
 
Naturalmente sono solo alcuni punti rubati dal web che potrebbero essere dai lettori addizionati o moltiplicati.
 
Buona lettura...
 
Energia

In casa consumiamo:
  1. Fuori casa, in hotel o B&B
  2. In ufficio
  3. Una famiglia di 3 persone consuma a casa 3, mentre un ufficio di 10 impiegati 50. Se siamo impiegati di un'assicurazione che, secondo Jacopo Fo, dovrebbe stare più che attenta a come si spendono le risorse, 6, e se lavoriamo in banca, 7.
Gli impiegati di banca costretti a temperature tropicali d'inverno e glaciali d'estate appena tornano a casa consumano 1.
 
Insomma, il lavoro da casa, aiuta l'ambiente.

Armi 

I 131 bombardieri F35 acquistati dall'Italia dagli USA, descritti da Rocco Buttiglione come la madre di tutte le tangenti costano circa 15 mld di Euro.
 
Solo Mario Monti riuscì, a budget invariato, a farli diminuire a 91 unità.
 
Ma il problema non sono solo i caccia ma le armi d'uso comune come fucili e pistole che rendono sempre più insicuro il nostro Paese mentre le armi esportate nei Paesi dittatoriali e non solo rendono insicuri i paesi oltremare.
 
Ne consegue che ad ogni export corrisponda un proporzionale import di migranti che fuggono da quelle terre.

Come sortire dal "progresso scorsoio" descritto da Andrea Zanzotto?

Carne

Mangiare troppa carne fa male all'ambiente e al clima.
 
Con il 14,5% delle emissioni totali di gas serra, infatti, il settore zootecnico è una delle principali fonti di emissione di gas climalteranti. Un terzo delle terre coltivate in tutto il mondo serve a produrre un miliardo di tonnellate di mangime, soprattutto attraverso monocolture di soia e mais, destinate agli allevamenti intensivi.
 
Il 23% dell'acqua dolce disponibile sul Pianeta viene usato per l'allevamento. E servono 15.500 litri di acqua per produrre un chilo di carne di manzo.
 
Per Slow Food non si dovrebbe mangiare più di 500 grammi di carne a settimana per un totale di 30 kg di carne l'anno. Gli europei ne mangiano in media 74 kg, gli statunitensi arrivano a 125 kg l'anno.
 
Ciò significa che se la nonna prepara il cappone a Natale è maleducato rimproverarla mentre potremmo volerci un po' più bene durante l'anno perché oltre a far male all'ambiente e al clima ne va anche della nostra salute.

A.A.A. - Auto, Aereo, Allarme clima

A Copenaghen,
negli anni '70 c'erano 350 mila automobili e 100 mila velocipedi, e la crisi petrolifera portò in piazza i ciclisti a chiedere più spazio e più sicurezza.

Nel 2017 nel centro di Copenaghen circolavano in media 250 mila vetture e 260 mila biciclette.
Ma il sorpasso non bastò.
 
Il Sindaco ora vuole/pretende una città ad inquinamento 0 per il 2020.

Aereo

Per i voli interni italiani si consiglia "meno aereo e più treno".
 
Un esempio è la tratta Milano-Roma, per cui il treno è la soluzione più rapida e sostenibile:
il viaggio dura 1 ora e 06 minuti in meno rispetto all'aereo, l'anidride carbonica risparmiata è 89,3 kg, mentre la quantità risparmiata di benzina è di 33,5 litri.
Una convenienza simile è stata riscontrata per il viaggio in treno da Milano a Zurigo:
si guadagnano 15 minuti rispetto a un viaggio in aereo, mentre si consumano anche 102,2 kg di CO2 e 39,8 litri di benzina in meno.
E-commerce

Lo shopping on line, senza relazioni di piazza, è di una tristezza infinita.
 
Non solo. L'impatto ambientale è impressionante.
 
Secondo Gabanelli nell'ultimo anno 22 milioni di italiani hanno comprato scarpe, cellulari, frullatori, libri e cibo per cani rimanendo seduti sul divano:
clicchi, paghi e in pochi giorni il prodotto è recapitato in casa...
In Italia nel 2017 si stima siano stati fatti 150 milioni di ordini, che vuol dire 150 milioni di pacchi spediti, e altrettanti citofoni suonati. Quando lo stesso prodotto è in vendita nel negozio vicino a casa, comprarlo lì.
 
Eviteremo di vederlo chiudere e sostituito con una sala giochi.

Fumo

Droghe o alcol. La gara su chi fa più male non mi appassiona.
 
Detto ciò la scienza afferma che l'alcol è la sostanza psicotropa che miete più vittime in termini di dipendenza, rispetto a fumo, droghe sintetiche e cocaina.
 
Le cifre sono spaventose.
In un decennio sono morte 435.000 persone per malattie alcol correlate.
Ma il dato più impressionante è che la metà dei minorenni (54%), per l'Eurispes, ha acquistato alcolici nonostante una legge che lo vieti espressamente.
 
A condannare l'alcol non si giustificano le droghe e tantomeno quelle leggere che alimenta un mercato criminale da 14 mld. di Euro.

Slot Machine

Queste creano dipendenza e povertà.
 
Queste macchinette infernali sono distribuite capillarmente in quanto fanno guadagnare mafie e Stato. Creano un introito di 86 miliardi di Euro, (di cui 10 miliardi derivanti dal gioco illegale).
 
Parliamo della terza impresa del Paese con circa 1.260 Euro di spesa pro capite e una struttura fondata su 400mila slot machine che invadono le città, una ogni 150 abitanti.
 
Lo Stato ci guadagna molto e si limita a metter il cartello:
"gioca con moderazione"...
A riguardo, alcuni esercenti hanno fatto la scelta etica di farne a meno nonostante significativi guadagni.
 
I consumatori consapevoli dovrebbero premiare in primis chi rinuncia a questo business rovinafamiglie...

Fonte: https://www.bibliotecapleyades.net/

®wld

L'Astra Brahmashirsha il gigantesco messaggero di morte

Se vuoi la vera libertà, vivi come un leone, lotta per la verità e crea la tua realtà.