Visualizzazione post con etichetta troposfera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta troposfera. Mostra tutti i post

martedì 6 agosto 2024

Una strategia climatica molto spaventosa

"Gli scienziati studiano questa strategia climatica molto spaventosa" (dal Mother Jones Journal). 
 
"Introdurre particelle come gli aerosol di solfato nella stratosfera potrebbe creare una pletora di nuovi e imprevedibili problemi.
 
I possibili impatti negativi potrebbero includere la modifica dei modelli meteorologici regionali, creando o spostando aree di siccità o regioni che ricevono precipitazioni estreme, o alterando la chimica troposferica e i modelli di circolazione oceanica.
 
Bloccare parzialmente i raggi solari potrebbe interferire con i normali processi delle piante e ridurre le rese agricole.
 
Aggiungere aerosol di solfato alla stratosfera degraderebbe lo strato di ozono (aumentando così i tassi globali di cancro) e aumenterebbe la pioggia acida.
 
I potenziali effetti della gestione della radiazione solare sono così grandi e di vasta portata da implicare quasi ogni aspetto della vita sul pianeta". 
 
Per coloro che stanno ancora cercando di convincersi che le operazioni di ingegneria climatica sono solo una proposta, per favore guardate in alto. L'ultima puntata di Global Alert News è qui sotto.

Tutti sono necessari nella battaglia critica per svegliare le popolazioni su ciò che sta arrivando, dobbiamo fare in modo che ogni giorno conti. Condividi dati credibili da una fonte credibile, fai sentire la tua voce. DW
 

martedì 19 aprile 2022

L’OZONO POTREBBE INDEBOLIRE UNO DEI PIÙ IMPORTANTI MECCANISMI DELLA TERRA

Il buco dell’ozono antartico ha raggiunto la sua area massima per l’anno il 7 ottobre 2021, e si classifica come il 13° più grande dal 1979. Gli scienziati della NASA e del NOAA hanno riferito che il buco dell’ozono del 2021 si è sviluppato in modo simile a quello del 2020: Un inverno dell’emisfero meridionale più freddo del solito ha portato a un buco dell’ozono profondo e più grande della media che probabilmente persisterà fino a novembre o dicembre. Credito: Osservatorio della Terra della NASA

L’ozono potrebbe riscaldare il pianeta più di quanto gli scienziati abbiano immaginato

Uno studio ha rivelato che l’ozono della troposfera, in particolare, ha contribuito al riscaldamento dell’oceano meridionale. La ricerca ha anche dimostrato che l’ozono è più di un semplice gas e potrebbe ricoprire un ruolo significativo nel cambiamento climatico.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Nature Climate Change” e ha anche rivelato che i cambiamenti dei livelli di ozono nell’atmosfera sono responsabili di quasi un terzo del riscaldamento osservato nelle acque oceaniche, al confine con l’Antartide nella seconda metà del XX secolo.

La dott.ssa Michaela Hegglin, professore associato di chimica dell’atmosfera e uno degli autori dello studio, ha affermato: “L’ozono vicino alla superficie terrestre è dannoso per le persone e l’ambiente, ma questo studio rivela che ha anche un grande impatto sulla capacità dell’oceano di assorbire il calore in eccesso dall’atmosfera“.

Questi risultati aprono gli occhi e confermano l’importanza di regolare l’inquinamento atmosferico per prevenire un aumento dei livelli di ozono e un ulteriore aumento delle temperature globali“, ha aggiunto.

Il team ha utilizzato modelli specifici per simulare i cambiamenti di livelli di ozono nell’atmosfera tra il 1955 e il 2000, per isolarli da altre influenze e comprendere al meglio il loro impatto sull’assorbimento del calore dell’Oceano Antartico. Queste simulazioni hanno mostrato che una diminuzione dell’ozono della stratosfera e un aumento nella troposfera hanno entrambi contribuito al riscaldamento osservato nelle acque oceaniche.

L’aumento dell’ozono nello strato inferiore dell’atmosfera ha causato il 60% del riscaldamento complessivo concernente l’ambiente dell’Oceano Antartico e lo specifico periodo storico analizzato, molto più di quanto si pensasse in precedenza. Ciò è sorprendente perché gli aumenti dell’ozono troposferico sono principalmente considerati una forzante climatica nell’emisfero settentrionale, poiché è lì che si verifica il principale inquinamento.

Hegglin ha affermato: “Sappiamo da tempo che l’esaurimento dell’ozono in alta atmosfera ha influenzato il clima della superficie nell’emisfero australe. La nostra ricerca ha dimostrato che l’ozono aumenta nella bassa atmosfera a causa dell’inquinamento atmosferico, che si verifica principalmente nell’emisfero settentrionale e anche le “fughe” nell’emisfero australe sono un problema serio“.

C’è speranza di trovare soluzioni e il successo del Protocollo di Montreal nel ridurre l’uso di CFC mostra che un’azione internazionale è possibile per prevenire danni al pianeta“, ha aggiunto.

FONTE: BUSINESS STANDARD

Scrivevano 20 anni fa:

Il riscaldamento globale e il buco nell’ozono vengono normalmente considerati come due problemi separati, ma alcuni fisici dell’atmosfera hanno scoperto che essi potrebbero in realtà essere intimamente collegati. Uno studio pubblicato questo mese sul “Journal of Geophysical Research-Atmospheres” ha mostrato che il cambiamento climatico potrebbe vanificare sostanzialmente gli sforzi internazionali per ripristinare l’ozono, limitando le emissioni di clorofluorocarburi (CFC).

Vedi qui https://www.lescienze.it/news/2002/06/17/news/riscaldamento_globale_e_il_buco_nell_ozono-589465/

L’ INASPETTATO LEGAME TRA IL BUCO DELL’OZONO E ….

2021 Un buco dell’ozono ha attraversato i cieli europei. Uno studio …

Fonte

®wld

L'Astra Brahmashirsha il gigantesco messaggero di morte

Se vuoi la vera libertà, vivi come un leone, lotta per la verità e crea la tua realtà.