Visualizzazione post con etichetta Egitto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Egitto. Mostra tutti i post

martedì 11 maggio 2021

La misteriosa borsetta degli dei

La misteriosa “Borsa degli dei” – Raffigurata in Sumer, America e Göbekli Tepe

di: Ancient Code Team
dal sito web: AncientCode

Com’è possibile che raffigurazioni millenarie degli Anunnaki mostrino gli dei che trasportano una borsa misteriosa, e dall’altra parte del mondo troviamo la stessa cosa raffigurata dalle antiche civiltà mesoamericane ?

Raffigurata dalle antiche rappresentazioni sumere degli Anunnaki, la misteriosa “borsetta” degli dei è vista in diverse culture in America e in Göbekli Tepe.

Coincidenza…?

Prove convincenti – trovate negli ultimi due decenni – hanno dimostrato che l’ umanità è una specie con amnesia

Le innumerevoli scoperte fatte in tutto il mondo ci hanno costretti a mettere in discussione tutto ciò che riguarda l’origine dell’umanità, le culture antiche e la storia in generale.

Lentamente e pezzo per pezzo, abbiamo esplorato e raccolto piccoli pezzi di un ENORME puzzle che ci hanno guidato nella giusta direzione durante la ricerca di risposte che gli studiosi tradizionali non sono stati in grado di rispondere completamente.

Come puoi spiegare le innumerevoli somiglianze tra le civiltà che abitavano la Terra migliaia di anni fa, separate da decine di migliaia di chilometri?

Perché quasi tutte le antiche culture sulla Terra hanno deciso di costruire piramidi ?

E perché così tante piramidi sono stranamente simili?

È come se quasi tutte le civiltà antiche seguissero lo stesso modello.

È come se in qualche modo le culture antiche fossero interconnesse migliaia di anni fa.

Uno degli enigmi più interessanti e sbalorditivi può essere fatto risalire all’antica Mesopotamia – comunemente indicata come la culla della civiltà – dove un motivo misterioso ha spinto molti autori a mettere in discussione la storia come ci è stato insegnato.

Gli antichi Sumeri raffiguravano gli Antichi Anunnaki con oggetti curiosi.

Due degli oggetti più interessanti visti nelle antiche divinità sumere erano l ‘ ” orologio da polso ” visto su quasi tutte le raffigurazioni e la misteriosa ” borsa ” portata dagli dei.

Curiosamente, se percorriamo migliaia di chilometri in tutto il mondo dalla Mesopotamia alle Americhe, scopriremo che gli antichi Maya, gli Aztechi e altre antiche civiltà utilizzavano lo stesso motivo quando descrivevano le loro divinità.

Inoltre, se viaggiamo in Egitto, vedremo che il simbolo Ankh era anche portato in giro dagli dei proprio come la borsa misteriosa nell’antica Mesopotamia e nelle Americhe.

Perché antiche civiltà in America, Egitto e antica Mesopotamia raffiguravano le loro divinità che portavano in mano un oggetto misterioso ?

È possibile che tutte le antiche culture in America, Egitto e Mesopotamia siano state visitate dagli stessi “Dei”?

È interessante notare che gli Antichi Anunnaki erano quasi sempre rappresentati in una forma umanoide, anche se numerosi tratti indicano chiare differenze tra gli Anunnaki e gli umani ordinari, i lineamenti del viso degli Antichi Dei Anunnaki erano sempre ben nascosti grazie alle grandi barbe.

Proprio come gli antichi Sumeri raffiguravano le loro divinità in una forma umanoide, gli antichi egizi e le diverse culture delle Americhe facevano la stessa cosa.

La domanda ovvia qui è,

Perché…?

Perché le culture antiche – separate a migliaia di chilometri l’una dall’altra – rappresentavano le loro divinità in un modo quasi identico?

Inoltre, com’è possibile che gli antichi Sumeri raffigurassero i loro dei che trasportavano una borsa misteriosa e che le persone dall’altra parte del mondo facessero la stessa cosa?

Nel sito archeologico di La Venta, troveremo una stele di pietra raffigurante l’antico dio mesoamericano Quetzalcoatl, che curiosamente tiene in mano la stessa “Borsa” che vediamo nelle antiche raffigurazioni sumere.

Ma questo non è l’unico sito in Messico in cui è stata trovata la curiosa rappresentazione.

Se viaggiamo a Tula – un importante centro regionale che raggiunse il suo apice come capitale dell’Impero Tolteco tra la caduta di Teotihuacan e l’ascesa di Tenochtitlan – troveremo le loro massicce statue “atlantidee”, e se osserviamo da vicino, lo vedremo notare che ancora una volta è presente la misteriosa borsetta.

 

Rovine del tempio tolteco a Tula, in Messico Credito: Pinterest

Se viaggiamo a Göbekli Tepe, situato su una remota collina nel sud della Turchia, troveremo la stessa COSA. Göbekli Tepe è uno dei templi megalitici più antichi (se non “il più antico”) del nostro pianeta.

Lì, intricati massicci pilastri di pietra disposti in una serie di anelli si ergono alti e orgogliosi raccontando una storia millenaria quando diverse civiltà governavano il pianeta.

Le pietre enormi si credeva di essere stato scolpito da neolitici cacciatori-raccoglitori circa 12.000 anni fa, anche se le recenti prove indicano verso il fatto che Gobekli Tepe è stato infatti costruito da una società molto più avanzato di quanto i ricercatori sono disposti ad accettare ..

Il misterioso tempio, che consiste di tre enormi cerchi di pietre è stato deliberatamente sepolto per una ragione sconosciuta in un lontano passato.

Dopo 13 anni di scavi, gli archeologi che indagavano sull’antico sito non sono riusciti a recuperare un solo strumento per il taglio della pietra.

Nessuno è stato in grado di capire come l’umanità antica, che si credeva incapace di tali feste, abbia eretto alcune delle più grandi opere in pietra del pianeta.


La presenza della misteriosa borsa, portata dagli dei, indica che queste due culture si sono collegate in modo misterioso?

Perché le culture antiche rappresentavano i loro dei che portavano la misteriosa borsetta?

Cosa c’era dentro?

E, cosa più importante, com’è possibile che la misteriosa borsetta sia presente in diverse civiltà in tutto il mondo, che secondo gli studiosi tradizionali non sono mai state collegate?

E se gli Antichi Anunnaki – rappresentati dagli Antichi Sumeri – e gli Dei che hanno visitato le antiche civiltà Maya, Azteca, Tolteca e Olmeca fossero in realtà la STESSA …?

Cosa pensi che questa borsa misteriosa debba rappresentare?

Pensi che sia solo una coincidenza che questi tre siti – e ce ne sono altri – siano tutti uguali?

Cosa poteva essere stato portato dagli “Dei” di così importante che quasi tutte le culture antiche dovevano illustrarlo

video

mercoledì 28 aprile 2021

Una polvere impalpabile, che ricorda il pane della vita

  

Vietato parlare dell’Oro degli Dei: YouTube oscura Bizzi

E’ durata appena due giorni la possibilità di ascoltare la ricostruzione offerta da Nicola Bizzi sul misterioso “oro degli dèi”, che collegherebbe recenti scoperte in Iraq e in Romania alla Casa dell’Oro, cioè il tempio egizio di Hathor sul Sinai, dove Mosè – secondo la Bibbia – avrebbe trasformato il famoso Vitello d’Oro in finissima polvere bianca, per poi darla in pasto al suo popolo. Una polvere impalpabile, che ricorda il “pane della vita” celebrato in tante iscrizioni egizie, con i faraoni raffigurati nell’atto di ricevere dalle divinità quella strana sostanza, capace – secondo la tradizione – di allungare di moltissimo la durata dell’esistenza. La notizia? Dal 28 aprile non è più possibile guardare il video, immesso il 25 aprile sul canale YouTube “Facciamo finta che”, di Gianluca Lamberti, dedicato alle voci eterodosse che indagano sul passato anche alla luce delle incongruenze del presente, dando spazio a personaggi ormai popolari (da Biglino a Malanga) e alle scoperte dell’archeologia non ufficiale, che destabilizzano la storiografia convenzionale. Tutti i video realizzati da Lamberti sono scomparsi: il canale YouTube è stato svuotato. “Colpa” del filmato con Bizzi?

Faraone SnefruStorico e fondatore delle Edizioni Aurora Boreale, Bizzi ha richiamato l’importanza della tradizione dei Misteri Eleusini, che alludono a una particolare fondazione dell’umanità legata ai Titani e alla civiltà di Atlantide, che l’ufficialità non riconosce ancora. Nel corso del filmato “La Pietra Filosofale e l’Oro Monoatomico”, Bizzi mette in relazione la Bibbia e l’Egitto dei faraoni a recenti ritrovamenti archeologici. Sui Monti Bucegi, in Romania, nel 2003 sono state scoperte enormi cavità sotterranee con dispositivi ad alta tecnologia. «Sulla scoperta è calato il silenzio – racconta Bizzi – su pressione degli Usa, che si sono accorti che le grotte rumene sono “gemelle” di quelle da loro scoperte durante l’invasione dell’Iraq». Al centro del “giallo” ci sarebbe il cosiddetto “oro monoatomico”, ricavabile dall’oro comune mediante sconosciuti procedimenti che, anziché fondere il metallo, lo polverizzano. Un elisir di lunga vita, sorgente dell’eterna giovinezza? O magari la “pietra filosofale” degli alchimisti? Insomma: un segreto strettamente custodito, nei millenni, e che anche oggi si vorrebbe mantenere sigillato, al punto da oscurare i video che ne parlano?

Sarabit al-KhadimL’analisi di Bizzi parte dalle scoperte archeologiche dell’inglese William Flinders Petrie, che sul Sinai – dove Mosè tramutò in polvere l’oro del Vitello – scoprì sull’altura di Sarabit al-Khadim un gigantesco tempio, pieno di quella polvere bianca e di attrezzature per la metallurgia: la Casa dell’Oro. Una sorta di “fabbrica” dell’epoca, ininterrottamente attiva per 1.500 anni, a partire dal 2600 avanti Cristo. Cos’era, quella polvere? Aveva davvero proprietà prodigiose? E poi: la tecnica di polverizzazione dell’oro era stata importata sulla Terra dalle divinità antiche, che oggi si tende a far coincidere con le presenze aliene di cui si parla con sempre maggiore insistenza? Nell’autunno 2019, la Us Navy ha ammesso ufficialmente l’esistenza degli Ufo. Un anno dopo, il generale Haim Eshed (per trent’anni a capo della sicurezza aerospaziale di Israele) ha dichiarato che gli umani sono stabilmente in contatto con extraterrestri, nell’ambito di un’alleanza chiamata Federazione Galattica.

Lamberti e BizziE ora, John Ratcliffe – capo della direzione nazionale dell’intelligence, nell’amministrazione Trump – ha annunciato che il 1° giugno 2021 sarà pubblicata un’enorme quantità di immagini, sugli Ufo, provenienti da aerei e satelliti militari. La strana compresenza di elementi antichi (templi) e attrezzature avveniristiche è esattamente il punto di domanda su cui Nicola Bizzi articola le sue osservazioni: alta tecnologia di origine ignota sarebbe stata rilevata sia in Iraq che in Romania, sempre in relazione a quella stranissima trasformazione dell’oro. Meccanica quantistica? Alchimia? Lo stesso Mosè, sottolinea Bizzi, era descritto come grande alchimista. Di quella misteriosa trasmutazione parla Ireneo Filalete, alchimista britannico del XVII secolo, studiato da Newton, Locke e Leibniz: la polvere bianca ottenuta dall’oro sarebbe esattamente la mitica “pietra filosofale”. «Per queste ricerche – aggiunge Bizzi – dobbiamo molto a un autore inglese da poco scomparso, Sir Lawrence Gardner». Di quella famosa polvere, Gardner parla ne “L’ombra di Salomone”, e prima ancora nel saggio “I segreti dell’Arca perduta”.

«Lo studioso collega direttamente il Sinai (cioè quello che poteva avvenire in quella “Casa dell’Oro”, il Tempio di Hathor) alle conoscenze alchemiche di Mosè: lo riteneva in grado di alterare la materia, secondo un’antica sapienza». Di nuovo: quelle conoscenze provenivano da mondi non terrestri? «Certi grandi personaggi del passato – Archimede, Ipparco, Tolomeo – che la moderna cultura derivante dal razionalismo illuministico settecentesco considera asetticamente “scienziati”, in realtà erano tutti grandi iniziati», osserva Bizzi: «Attraverso le scuole misteriche, avevano appreso i segreti che provenivano da un’antichità remota: e sicuramente questo è avvenuto anche per Mosè, un personaggio molto misterioso e presentato in genere soltanto come leader religioso, senza mai soffermarsi sulla sua possibile, vera identità». Interrogativi che, a quanto pare, sono bastati a svuotare brutalmente il canale YouTube di Gianluca Lamberti. Alla faccia di chi – come il Cicap e i tanti “debunker” che dominano il mainstream – ancora ridicolizza certe tesi: se si tratta di amenità innocue e persino ridicole, perché imporre una censura così perentoria e medievale?

(Su “Facciamo finta che” è ancora presente il link di accesso al video oscurato).

Fonte: https://www.libreidee.org/

®wld

mercoledì 8 gennaio 2020

Davanti agli occhi - oltre il mistero delle costruzioni antiche

 

Gli strumenti usati per costruire antichi monumenti potrebbero esserci stati davanti agli occhi da sempre   

di HAF 

Uno dei motivi principali per cui oggi restiamo affascinati dalle strutture antiche è il mistero di quanto spesso le pietre massicce venissero tagliate e montate insieme con una precisione inspiegabile. 

Usando i tuoi occhi, un chiaro difetto nella narrativa tradizionale diventa palesemente evidente. 

Le spiegazioni tradizionali suggeriscono che strumenti ordinari e primitivi combinati con straordinarie imprese dello sforzo umano hanno reso tutto possibile. 

Non c'è una buona spiegazione del perché le tecniche di costruzione e i progetti condividano così tante somiglianze in tutto il pianeta quando emerge il quadro generale.  

Oltre al mistero della costruzione, c'è un altro anello mancante: cosa è successo agli strumenti? Inoltre, perché non vediamo le informazioni registrate che spiegano questi sorprendenti metodi di costruzione? 

Questi metodi erano intenzionalmente tenuti segreti o le risposte ci hanno sempre guardato in faccia? 

È la ragione per cui non abbiamo trovato prove evidenti di strumenti perché uno di questi è il suono e le vibrazioni effimere? E, è un'altra ragione perché abbiamo frainteso gli strumenti utilizzati? 

Le "Pietre veliche d'Egitto"

Un antico racconto di un antico storico e geografo arabo suggerisce che gli egiziani usassero il suono per trasportare enormi blocchi di pietra. Conosciuto come Erodoto degli Arabi, registrò una leggenda secolare nel 947 d.C.
Secondo Mysterious Universe, la leggenda dice così: 

“Quando costruirono le piramidi, i loro creatori posizionarono con cura ciò che era descritto come magico papiro sotto i bordi delle possenti pietre che dovevano essere usate nel processo di costruzione. 

“Poi, uno ad uno, le pietre furono colpite da ciò che era curiosamente, e piuttosto enigmaticamente, descritto solo come un'asta di metallo. 

"Ecco, le pietre iniziarono lentamente ad alzarsi in aria e - come soldati diligenti che seguono indubbiamente gli ordini - procedettero in modo lento, metodico, a file singole un numero di piedi sopra un sentiero lastricato circondato da entrambi i lati da simili, aste di metallo misteriose." 



 

Lo scettro di Was 
Abbiamo visto tutti divinità egiziane come Anubi, in piedi con una strana asta in mano come nella foto sopra. 

Tuttavia, non molte persone sanno cos'è quell'oggetto. Si chiama Was-sceptre, un bastone con una base a forcella e sormontato da una testa a punta a forma di canino stilizzato o di un altro animale.

L'asta è sottile e perfettamente diritta e associata ad altri oggetti misteriosi come l'Ankh e il Djed. Erano semplicemente simbolici o avrebbero potuto essere strumenti di qualche tipo?

 
Ankh, Djed & Was di Kyera Giannini (CC BY 2.0)

 
 Djed di Mark Cartwright (CC-BY-NC-SA) 

Secondo l'Enciclopedia della storia antica, questi oggetti sono simboli che rappresentano il potere e il dominio reali. 

“I tre simboli più importanti, che spesso appaiono in tutti i modi di opere d'arte egiziane, dagli amuleti all'architettura, erano l'ankh, il djed e lo scettro. 

"Questi sono stati spesso combinati in iscrizioni e spesso compaiono su sarcofagi insieme in un gruppo o separatamente. Nel caso di ciascuno di questi, la forma rappresenta l'eterno valore del concetto: l'ankh rappresentava la vita; la stabilità djed; era il potere." 

In alcune raffigurazioni, gli scettri Was sono visti sostenere il tetto di un santuario mentre Horus guarda. Allo stesso modo, il Djed è visto su architravi del tempio che sembrano reggere il cielo nel complesso di Djoser a Saqqara.
Un video di Ancient Architects esplora questa idea, mostrando esempi di diapason usati dagli egiziani. 

Il narratore Matthew Sibson dal Regno Unito solleva alcune idee affascinanti su come gli egiziani potrebbero aver usato oggetti come lo scettro di Was e le forchette di sintonia per tagliare le pietre più dure usando il potere del suono e delle vibrazioni. (vedi video sotto) 

Una statua di diapason è raffigurata su una statua di Iside e Anubi, ognuna con in mano un'asta. Tra le divinità, una scultura mostra due diapason che sembrano essere collegati da fili. 

Sotto le forche, un oggetto arrotondato con quattro punte è centrato e appare quasi come una freccia rivolta verso l'alto. 

 

Nel video, Sibson fa apparire un'e-mail interessante ma non verificata sul sito Web KeelyNet.com dal 1997. L'e-mail suggerisce che gli egittologi hanno trovato antiche forcelle in sintonia e potrebbero averle etichettate come "anomale" quando non potevano immaginare quale fosse il loro scopo. 

“Alcuni anni fa un amico americano ha scelto la serratura di una porta che conduceva ad un magazzino del museo egiziano di circa 8 piedi x dieci piedi. All'interno ha trovato "centinaia" di ciò che ha descritto come "diapason". 

Queste dimensioni variavano da circa 8 pollici a circa 8 o 9 piedi di lunghezza complessiva e assomigliavano a catapulte, ma con un filo teso teso tra i denti della "forcella". Insiste, per inciso, sul fatto che questi non erano sicuramente non ferrosi, ma "acciaio". 

Questi oggetti assomigliavano a una lettera "U" con una maniglia (un po' come un forcone) e, quando il filo veniva strappato, vibravano per un periodo prolungato. 

Mi viene in mente di chiedermi se questi dispositivi avrebbero potuto avere degli utensili temprati fissati sul fondo delle loro maniglie e se avrebbero potuto essere usati per tagliare o incidere la pietra, una volta che fossero stati messi in vibrazione. 

Sebbene l'e-mail sia solo una prova aneddotica, sembra confermare il geroglifico di diapason sulla statua di Iside e Anubi, con filo teso tra i denti. 

Successivamente, vediamo un sigillo Sumerian Cylinder molto più vecchio che mostra una figura che regge quello che sembra essere un diapason. Come vedi di più, sembra che gli antichi sapessero molto di più sugli effetti del suono e delle vibrazioni di quanto attualmente comprendiamo.






Oggi stiamo imparando nuovi modi di guardare alle strutture antiche. L'archeoacustica sta rivelando come il suono abbia giocato un ruolo vitale nella costruzione di siti in tutto il mondo. 

Nel frattempo, lo studio dei cimatici rivela come le vibrazioni alterano la geometria della materia in modi intricati e inspiegabili. 

Inoltre, i misteri della meccanica quantistica si stanno svelando quando troviamo nuove particelle e utilizziamo algoritmi di intelligenza artificiale per scoprire come funziona la materia stessa. 

Potremmo finalmente raggiungere la fase in cui inizieremo a capire esattamente come gli antichi popoli del mondo hanno creato enormi monumenti in tutto il mondo? 

Riferimento: Ancient-code.com 


®wld

venerdì 29 novembre 2019

Dèi di un Nuovo Ordine Mondiale

 
  
Sollevando il Velo


Dove sono andati gli dèi, e quali le implicazioni per il futuro? Sono interrogativi che ci portano inevitabilmente a una rivalutazione della storia del mondo, soprattutto per ciò che concerne il periodo che va dal 2000 al 200 a.C.

Un arco di tempo, questo, che iniziò dopo la distruzione nucleare di Sodoma, Gomorra e della base spaziale del Sinai e in cui troviamo personaggi biblici quali Isacco, Giacobbe, Giuseppe e Mosè.

Un periodo a proposito del quale i resoconti scritti abbondano ma scarseggiano le documentazioni archeologiche. Altri periodi presentano il fenomeno inverso: buone documentazioni archeologiche, scarsi resoconti scritti.

Un velo di oscurità discende su un’epoca di grande disordine e di guerre: quando terminò, la gran parte delle città del mondo antico erano state rase al suolo.

Prima del 200 a.C. i Sumeri registravano tutto, anche le cose qutidiane più secondarie. Ma nel periodo 2000-200 a.C. le conache divengono scarse, e ancor meno sono quelle giunte fino a noi.

L’archeologia, pertanto, diventa il principale strumento di conoscenza, ma è uno strumento spuntato che consiste in gran lavoro e in molto a tirar a indovinare e che dunque è assai lontano dall’essere una scienza esatta.

La conseguenza è che possediamo una comprensione molto limitata degli eventi di questo che è un periodo chiave della storia umana.

Pur non essendo uno storico ufficialmente riconosciuto come tale, ho potuto rapidamente rendermi conto che per questo particolare periodo non esistono esperti. Anzi, si finisce con il pensare che gli Imperi siano sorti e poi crollati senza motivo apparente, i misteriosi Hyksos conquistarono l’Egitto, un altrettanto “popolo del mare” comparve dal nulla per mettere a ferro e fuoco il vicino Oriente e civiltà progredite sorsero come dal nulla nel Nuovo Mondo delle
Americhe.

Mentre tentavo di sbirciare sotto il velo della storia per osservare la presenza incessante (o meno) degli dèi, ho potuto appurare che molti inspiegabili avvenimenti storici cominciavano ad avere una logica.

Senza verne l’intenzione stavo mettendo alla prova il nuovo paradigma che sta alla base di questo libro, e i risultati sono positivi a dir poco.

Il mio obiettivo principale era comunque di effettuare delle ricerche sulle attività mdegli dèi, una bella sfida. Come si fa a individuare la presenza degli dèi in un’epoca così tanto caotica?

Sorprendentemente, gli indizzi da seguire erano molti. Per esempio, il nome di un re o di un faraone assai spesso segnala la sua alleanza con un particolare dio. E in modo analogo un’opera artistica raffigura molto spesso la figura di un dio, vuoi nelle sembianze di un serpente o di un toro o anche una dea dal seno nudo. Infine, si sono rivelate utili molte iscrizioni che richiamavano direttamente i nomi di determinati dèi in determinate nazioni.

Procedendo in questo modo è stato possibile costruire un panorama politico generale degli avvenimenti nel mondo. Ma come appurare la presenza fisica di questi dèi? Come essere certo che i sovrani non si stavano rivolgendo a degli dèi assenti?

Il primo indicatore attendibile era costituito da interventi di tipo tecnologico. A volte si trovavano descritti nei testi, per esempio l’Arca dell’Alleanza nella Bibbia. Altre volte risultavano riscontrabili in forma fisica, per esempio nel caso delle Piramidi che ancora oggi esistono a Teotihuacan.

Il secondo indicatore è stato anch’esso fisico: l’intensità delle distruzioni di antiche città. Un’intensità che si evidenzia agli occhi degli archeologi ogni volta che scavano, ma com’è possibile che così tante città abbiano potuto essere rase al suolo soltanto con il fuoco, le spade, gli archi e le frecce?

Il problema maggiore che mi son trovato ad affrontare nel redigere il presente capitolo è stato quello della cronologia. In seguito alla pubblicazione del libro A Test of Time (1995) di David Rohl enormi punti di doanda si sono sollevati sulla cronologia convenzionale dei faraoni egiziani. Inltre, la nuova cronologia di Rohl ha messo in allarme anche altri settori, specie a motivo della datazione del regno del babilonese Hammurabi che viene posticipato di due secoli.

Personalmente trovo la nuova cronologia di Rohl piuttosto convincente e ho quindi deciso di adottarla lingo tutto questo capitolo, indicandola, là dove sia il caso, con le iniziali NC. Comunque, mentre tutti questi temi restano oggetto di dibattito, è buona regola esercitare una certa prudenza.

Torniamo all’inizio

Prima di avviarci alla ricerca della presenza o meno degli dèi dopo il 200 a.C., è bene ripassare brevemente il contesto storico sinora affiorato, prestando particolare attenzione alle origini tribali e alle alleaze dell’uomo.

La nstra rassegna ha inizio con il Diluvio, quando dell’Arca di Noè emersero tre figliazioni umane. Le tribù di pelle scura con Cam per capistipite si diressero verso i territori africani a sud, le tribù di sem si stabilirono nel Levante e nei monti circostanti la Mesopotamia, mentre le tribù di Iafet andarono a nord, all’altopiano dell’Anatolia (la moderna Turchia) e altre ancora.

Ci fu però un’importante eccezione. Prima della guerra degli dèi(c. 8700 a.C.) Caanan un figlio di cam, aveva occupato illegalmente il Libano. Sebbene fosse poi stato concesso alla sua tribù di rimanerci, la Bibbia ci dice che vennero condannati a svolgere mcompiti servili.

Tra i’11000 e il 4000 a.C. l’uomo disponeva del medesimo potenziale di intelligenza di oggi, ma in genere conduceva un’esistenza nomade.

La popolazione crebbe dovunque nel mondo. Poi, dal 3800 a.C. in poi, una serie di sviluppi portano all’avvento di una nuova èlite di uomini civilizzati.

Questa fase iniziò nelle città di Sumer ricostruite negli stessi luoghi in cui erano sorte prima del diluvio. Ciò avvenne in coincidenza del pianeta Nibiru e la visita reale di Anu.

In quello stesso periodo il dio Ishkur avviò una nuova fase della costruzione di Tiahanaco volta alla produzione del bronzo.

Tratto dalle mie letture “Il Mistero della Genesi delleAntiche Civiltà” 
Capitolo 15 P: 391-392-393

venerdì 13 settembre 2019

Le Favolose Tavolette del Destino Babilonese

 

INTERVENTO ARCHEOLOGICO? 

Da qualche tempo propongo la speculazione che l'intervento militare americano in Iraq e in Siria e che la "primavera araba" sponsorizzata dagli Stati Uniti in Egitto, abbia avuto, come ragione più profonda e segreta, il controllo di siti di antichità e una ricerca, forse, per scoprire informazioni sull'antica tecnologia perduta e antica. Quando il saccheggio del museo di Baghdad avvenne poco dopo che le forze americane raggiunsero quella città, i miei sospetti andarono nella zona rossa, e allora credetti, e credo ora, che il saccheggio fosse "un lavoro interno", e fatto proprio per acquisire informazioni. L'Iraq, in altre parole, mi ha reso estremamente sospettoso che lo sforzo archeologico fosse al primo posto tra le priorità americane di qualsiasi altra ragione pubblicamente dichiarata all'epoca sulle "armi di distruzione di massa". In effetti, ho intrattenuto la possibilità - e ancora lo intrattengo - che queste "armi di distruzione di massa" che stavamo cercando (e presumibilmente mai trovato) non fossero il tipo a cui tutti stavano pensando (atomico, biologico e chimico), ma di un tipo molto diverso, molto più esotico e molto antico. Nel mio scenario, ci veniva detta una verità, ma una verità parziale che conteneva molte indicazioni errate. Poi venne la Siria, un paese con le sue ricche antichità, e poi la spinta per un'azione militare contro l'Iran, l'ennesimo paese con ricche antichità.   

Fondamentale per le mie speculazioni qui è una vecchia "epica" babilonese chiamata epica di Ninurta, che ho incluso nel mio libro La guerra cosmica, nella sua interezza, perché volevo che le persone fossero effettivamente in grado di leggere qualcosa che gli accademici consideravano un "epico." "Bene, Homer non lo è. È emozionante quasi quanto leggere l'indice del catalogo Sears, perché in effetti è quello che è, un inventario di "cose" associate a un'antica "guerra degli dei" e potenzialmente le favolose babilonesi "Tablets of Destinies". "Alcune caratteristiche del testo suggeriscono che sta descrivendo una tecnologia di qualche tipo. Certo, questa è un'ipotesi altamente speculativa e l'intera idea di invadere i paesi per il fine ultimo nascosto di ottenere l'accesso o informazioni su tali cose putative sembra, a prima vista, scandalosa. Ma ancora una volta, se esistessero queste cose, darebbero a chiunque le acquisisse un'enorme leva tecnologica, a tal punto che si potrebbe davvero rischiare interventi militari semplicemente per acquisirla e impedire ad altri di farlo.  

Finora, tuttavia, questa è stata una speculazione interamente discussa, a seconda del punto di connessione e della speculazione lungo il percorso su ciascun punto dati. In altre parole, è una proposta molto "incerta". Ma ora c'è una storia molto affascinante là fuori che è stata avvistata da FLM e ha passato una lunga, e a mio avviso, tende a confermare la mia selvaggia speculazione ad alto numero di ottani sugli interventi militari che hanno uno scopo in definitiva archeologico:


 
Uno scavo top-secret si sta svolgendo nella città di Palmira, in Siria, allo scopo di trovare antichità bibliche ebraiche sotto la protezione delle truppe militari russe. Tre archeologi israeliani senza nome, sostenuti da truppe russe, stanno prendendo parte… Continua a leggere 

La cosa molto interessante in questo articolo è la seguente serie di dichiarazioni:
A Palmira, secondo le fonti, i soldati e l'intelligence russi hanno lavorato a lungo con mercenari e soldati del regime siriano. Durante quel periodo, furono partner nella rapina e nella vendita di manufatti archeologici in base al loro potere e presenza militare; tuttavia, questa collaborazione non durò a lungo poiché i russi rivelarono rapidamente le loro intenzioni. Hanno escluso il regime e individuato il potere per se stessi nel cuore della città storica che è considerato un museo pieno di tesori e antichità rari da trovare nel mondo. 

Forse i russi hanno individuato il potere per se stessi spiegando anche se in ritardo il segreto dietro Mosca si precipita a partecipare a una forza efficace senza precedenti per riconquistare la città. Mosca fece precipitare truppe di terra efficaci accompagnate da intensi e violenti raid aerei. 

L'entità delle perdite subite dai russi sul fronte di Palmyra può dare una chiara idea dello slancio della corsa russa. I russi hanno subito la più grande perdita di Palmira dal suo intervento diretto e immediato nella guerra siriana.
Le nostre fonti private hanno chiarito che i russi hanno recintato il loro accampamento nel cuore della città storica e hanno vietato a qualsiasi personale del regime o mercenari di entrare o avvicinarsi all'area sotto pena e responsabilità. 

Questa procedura è andata di pari passo con l'arrivo di 3 esperti stranieri che hanno iniziato a spostarsi tra i punti di riferimento di Palmyra con guardie e protezione intensiva. Risiedevano nel campo russo situato nelle piste dei cammelli e nei cimiteri che si estendevano al teatro e al Bel Temple.
 
Le fonti affermano che gli esperti stanno comunicando con il russo esclusivamente tramite un interprete. Il loro lavoro si limita principalmente alla ricerca di incisioni ebraiche che potrebbero essere un documento per collocare Palmyra nella prima delle città ebraiche in base a ciò che stanno cercando. (Enfasi aggiunte) 

In altre parole, se le affermazioni di questo articolo sono vere, c'era una chiara motivazione archeologica dietro l'intervento russo in Siria, e quell'intervento includeva mettere un sito archeologico noto e famoso sotto il controllo dell '"intelligenza", in questo caso, presumibilmente Intelligence militare russa. Non posso fare a meno di tracciare qui il parallelo con l'Iraq prima dell'invasione americana dopo l'11 settembre di quel paese, poiché si ricorderà che prima di quell'invasione, sia la Francia che la Germania avevano squadre di archeologi che scavavano in Iraq per Saddam Hussein, e Si dice che la Germania avesse una forte presenza della sua agenzia di intelligence del BND in quel paese. Ciò di per sé non è sorprendente, dal momento che c'era stata una rete di intelligence tedesca che operava in quel paese durante la seconda guerra mondiale che ha contribuito a organizzare il colpo di stato in Iraq e costringendo gli inglesi a spendere risorse militari per metterlo da parte. (In effetti, ho fortemente sospettato che, dal momento che la storia del saccheggio di Baghdad è stata interrotta per la prima volta dai media tedeschi , l'intero saccheggio potrebbe essere stato un'operazione tedesca, con individui che indossavano uniformi americane.) 

C'è un ulteriore fattore qui, e questa è la presenza di un'antica comunità ebraica a Palmira, che potrebbe implicare che i russi stiano cercando "qualcosa". E data la "alleanza" della Russia con l'Iran, è forse pertinente notare che la Russia, con le sue vaste riserve di petrolio e gas naturale, non ha quasi bisogno dell'Iran. Quindi quella "alleanza" di più per impedire a Occidente / America di accedere ai siti di antichità dell'Iran? (E allo stesso modo, e dal momento che siamo in tema: la Russia ha squadre archeologiche che esplorano l'Iran?) 

Qualunque cosa si faccia di queste domande e speculazioni, questo articolo sembra corroborare i miei sospetti originali di "intervento archeologico", sollevandolo di una o due tacche. 


Qualche ipotetico addentellato li si può trovare nel quinto capitolo dei questo pdf de: Il Pianeta degli Dei di Zacharia Sitchin Capitolo Quinto “NEFILIM: IL POPOLO DEI RAZZI  FIAMMEGGIANTI 

Nota mia:
L'articolo sopra parla di Ninurta, va detto che nelle raffigurazioni antiche Ninurta tiene sempre in mano un'arma molto particolare, senza dubbio la stessa arma con laquale scagliava "dardi di luce".

L'Astra Brahmashirsha il gigantesco messaggero di morte

Se vuoi la vera libertà, vivi come un leone, lotta per la verità e crea la tua realtà.